Politica dei cookie di questo sito
Politica dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
Il Garante della Privacy ha recepito, in questo provvedimento, una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.
info@seniobike.it
In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate da seniobike.it . A questo scopo si usano i cookie vale a dire dei file testuali per agevolare la navigazione dell’utente.
COSA SONO I COOKIE
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti
visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al
browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli
stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso
della navigazione su un sito, l’utente puo’ ricevere sul suo
terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server
diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni
elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a
pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta
visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero
molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia
persistenza temporale, sono usati per differenti finalita’:
esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni,
memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni
riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali
dispositivi, e’ necessario distinguerli ‑posto che non vi sono delle
caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri‑
proprio sulla base delle finalita’ perseguite da chi li utilizza. In
tale direzione si e’ mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in
attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE,
ha ricondotto l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e
informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per
finalita’ diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5,
lettera a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato
l’art. 122 del Codice).
Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano
pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di
profilazione”.
a. Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare
la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione
elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di
un servizio della societa’ dell’informazione esplicitamente richiesto
dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122,
comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente
installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono
essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che
garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web
(permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi
per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai
cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito
per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli
utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di
funzionalita’, che permettono all’utente la navigazione in funzione
di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i
prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il
servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non e’ richiesto il preventivo
consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare
l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del
sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potra’ fornire con
le modalità’ che ritiene piu’ idonee.
b. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi
all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi
pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso
nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare
invasivita’ che tali dispositivi possono avere nell’ambito della
sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede
che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli
stessi ed esprimere cosi’ il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che
“l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un
contraente o di un utente o l’accesso a informazioni gia’ archiviate
sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente
abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le
modalita’ semplificate di cui all’art. 13, comma 3″ (art. 122, comma
1, del Codice).
COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO
UTILIZZO DI GOOGLE ANALYTICS IN QUESTO SITO
- cancellare i cookie singolarmente per ciascun dominio
- nascondere le ricerche
- settare le impostazioni degli annunci di Google.
COME DISATTIVARE I COOKIE
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox, in inglese.
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome, in inglese
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer, in inglese
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari , in inglese
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera, in inglese.